MIGLIOR DOCUMENTARIO
a Asti, Asti Film Festival, novembre 2011 (premi giuria e pubblico)
ad Amburgo
Lesbisch Schwule Filmtage Hamburg ottobre 2011
a Zurigo Festival Pink Apple di Zurigo 2011
a Bruxelles Festival Gay & Lesbien de Belgique 2011
a Valladolid Festival Cinhomo 2010
e al 23° Festival Mix di Milano 2009


 
"Un percorso che insegna
che è possibile accettare
di essere diversi dai propri figli"


Delia Vaccarello, L'Unità


>>> richiedi un dvd

>>> organizza una proiezione

Un film di Claudio Cipelletti prodotto da Agedo (Associazione genitori, parenti e amici di omosessuali) col finanziamento della Commissione Europea, Progetto Daphne II “Family matters - Sostenere le famiglie
per prevenire la violenza contro
giovani gay e lesbiche”
Consulenza scientifica alla realizzazione
e conduzione dei gruppi:
Lucia Bonuccelli e Francesco Pivetta

 


prossime proiezioni:

arrivederci a settembre!

 

clicca qui per i dettagli e il calendario delle serate

A Lucia che ci ha lasciati così presto

Lucia Bonuccelli ci ha lasciati il 16 ottobre 2013. Psicologa, psicoterapeuta, mamma, è stata una persona di straordinaria umanità e una professionista dalle competenze uniche. Ha saputo entrare nell'universo interiore delle persone LGBT come se ne avesse avuto le chiavi da sempre, come vivendolo sotto la propria pelle. Ha aiutato innumerevoli persone a essere più felici, a sentirsi meglio nella propria vita e a stare meglio con gli altri, a vivere appieno e con amore. Era concreta, lavoratrice instancabile, senza sbavature, senza sentimentalismi. Insieme a Francesco Pivetta è stata un pilastro nella costruzione del film "Due volte genitori", che resta come traccia della concretezza del suo lavoro, radicato nelle competenze teoriche ma sviluppato appieno nella pratica clinica e nei rapporti umani. La malattia l'ha presa senza appello.Ci impegnamo perché non si perda la traccia del suo lavoro e con i genitori di Agedo vogliamo dedicare ogni proiezione di "Due volte genitori" alla sua memoria. Claudio Cipelletti





Una iniziativa in collaborazione con il Comune di Milano, Assessorato all’Area metropolitana, Decentramento e municipalità, Servizi civici e Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della Salute, con il patrocinio dei Consigli di Zona 1,2,5,6,7,8,9, in collaborazione con
CDZ 3 e 4 e con il riconoscimento dell'UNAR

pagina facebook di 9 Zone contro l'omofobia clicca qui


DUE VOLTE GENITORI “Mio figlio è come io lo penso?” Prima o poi ogni genitore, a causa di piccoli o grandi motivi, si è trovato di fronte a questo interrogativo. “Due volte genitori” entra direttamente nel cuore delle famiglie nel momento critico della rivelazione dell’omosessualità di un figlio/a. Attraverso un delicato lavoro di ascolto, il film indaga questo percorso tra le aspettative disilluse dai figli e l’accettazione, al di là dell’omosessualità in quanto tale, della propria rinascita come genitori. Dopo lo smarrimento, il senso di perdita e di colpa, poco alla volta si apre un nuovo percorso che porta queste famiglie a compiere un viaggio imprevisto, dai figli ai genitori, dai genitori ai nonni e poi di nuovo ai figli. Mentre si richiude il cerchio tra le generazioni vince l’amore, ma non basta. Bisogna mettersi in gioco. E questi genitori hanno saputo farlo fino in fondo, regalandoci un’esperienza intensa e limpida, che diventa preziosa per tutti.

 


-_-_-----

 


© 2009-2011 - Claudio Cipelletti per Agedo